New

img-new

25/01/2022Colpo di stato in Burkina Faso

Lo scorso 24 gennaio il presidente del Burkina Faso, Christian Kaboré, è stato arrestato dai militari ammutinati ed è detenuto in una caserma della capitale Ouagadougou, sotto la custodia dei golpisti anche il presidente del parlamento, Alassane Bala Sakandé, e alcuni ministri. I militari insorti chiedono un cambio di strategia contro i jihadisti, che tengono in ostaggio il Paese oramai da anni in uno stillicidio di violenza quotidiana.

 

Giuseppe Baldi, responsabile Burkina Faso per la Fondazione, è riuscito a mettersi in contatto con il nsotro referente locale, Jean Pierre Nanna. Ecco la sua testimonianza:

 

"Ormai è certo, il golpe è riuscito. Fortunatamente senza violenze. I burkinabé sono andati al lavoro e la vita continua oggi, come è continuata ieri, senza particolari problemi. Il Paese, come era noto, è sotto assedio a causa del terrorismo e tutte le provincie settentrionali sono sfuggite al controllo dello Stato. In questi anni i morti civili e militari sono stati almeno 2000 e si parla di un milione di sfollati, molti arrivati anche nei villaggi dove lavoriamo. A fronte di questa grave situazione di emergenza nazionale legata all‘espandersi del terrorismo nel Paese, il presidente era accusato di totale immobilismo e incapacità. Non sembrava proprio essere all’altezza della situazione e mai era riuscito a coinvolgere altri paesi in questa lotta. Il Burkina Faso sembrava essere solo e ignorato. Il rischio ora è l’embargo dei paesi dell’Africa Occidentale e dell’Occidente, un po’ come è successo con il Mali."

 

Nella drammaticità dell’accaduto, la nostra speranza è che questo fatto non degeneri ulteriormente, che non ci siano altri morti e che possa attirare l’attenzione della comunità internazionale, soprattutto nella lotta al terrorsimo, che ha reso ancora più fragile il governo e tutta la popolazione del Burkina Faso. 

Share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action