Event

img-event

28/10/2017Raccontare Pistoia in un modo nuovo

Sabato 28 ottobre presentazione ufficiale della guida "Passeggiando per Pistoia" in Palazzo Comunale a Pistoia.

 

Tra gli scaffali delle librerie di Pistoia è possibile trovare una guida turistica davvero speciale. “Passeggiando per Pistoia” è un volume curato dai ragazzi e dagli operatori della Casa di Alice di Pontelungo con il contributo della Fondazione Un Raggio di Luce. Grazie al progetto “Gruppo di Pistoia”, ragazzi e adulti diversamente abili di questo centro socio-riabilitativo hanno visitato e fotografato monumenti e luoghi di interesse di Pistoia. Da queste esperienze sono nate due guide, una pubblicata nel 2014 e questa nuova, ancora più ricca di immagini e di testi. Proprio con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sulla marginalità e l’esclusione vissute da molte persone con disabilità nasce la collaborazione tra la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus di Pistoia e il centro socio-riabilitativo Casa di Alice.

 

La guida, interamente realizzata dai ragazzi del centro, verrà presentata e spiegata alla città il prossimo 28 ottobre in Palazzo Comunale a Pistoia alla presenza delle principali autorità pubbliche con un evento aperto a tutti. In quest’occasione, oltre a poter acquistare la guida, ascolteremo le avventure di Alessandra, Elisa, Francesco, Ilaria, Mariella, Silvia, Romano e William, con gli operatori di Casa di Alice, nel centro storico pistoiese e i tanti particolari che sono riusciti a vedere. I veri protagonisti saranno proprio loro i ragazzi della Casa di Alice perché una disabilità può impedire ad una persona di fare qualcosa, non di fare tutto.

 

Scarica il programma dell‘evento

 

 

Casa di Alice

Casa di Alice è un centro socio-riabilitativo per adulti diversamente abili. Attivo dal 1998, lavora per migliorare le capacità relazionali, percettive, motorie e di comunicazione di persone con disabilità. Infatti, l‘ASL eroga questo servizio ponendo particolare attenzione a tutte le proposte che possono facilitare e promuovere l‘integrazione e la socializzazione degli utenti. La guida si inserisce in un progetto più ampio, nato nel 2010 e portato avanti con professionalità e competenza dagli operatori, il cui obiettivo è sviluppare le capacità di orientamento, mnemoniche e di socializzazione, nonché consolidare l’autostima di venti ragazzi diversamente abili del centro socio-educativo “Casa di Alice” attraverso visite guidate a monumenti, chiese e luoghi di interesse di Pistoia con relativo approfondimento tematico.

share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action