Event

img-event

06/12/2017Al via il Premio Nazionale Antonino Caponnetto: 6 dicembre

Torna la settima edizione del Premio Nazionale, per la cultura della legalità, dedicato alla memoria di Antonino Caponnetto. La cerimonia si svolgerà mercoledì 6 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, dove si ricorderà il giudice consegnando i riconoscimenti per l‘edizione 2017.

 

Il Premio, organizzato dal 2011 dalla Fondazione Un Raggio di Luce Onlus di Pistoia, dalla Fondazione Antonino Caponnetto di Firenze e dal Centro di Documentazione e di Progetto Don  Milani di Pistoia con il patrocino della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia e la compartecipazione del Comune di Pistoia, vuole essere una giornata dedicata alla memoria del giudice Caponnetto e al suo impegno nella diffusione della cultura della legalità tra i giovani. Al tempo stesso intende testimoniare riconoscenza, gratitudine ed affetto a quelle persone che hanno offerto una testimonianza diretta d’impegno e di coraggio particolarmente significativa nella difesa della giustizia e della legalità e nel campo dell’impegno sociale e civile.

 

I vincitori, come sempre, sono persone che hanno pagato e continuano a pagare ogni giorno per il loro attaccamento e impegno in difesa della legalità.

Paolo Borrometi, giornalista siciliano dell’agenzia Agi e direttore del giornale online “La Spia“, vittima di numerose minacce e addirittura di un pestaggio a causa delle sue inchieste su traffici illeciti, racket e affari di Cosa Nostra nella Sicilia orientale e Irene, Gioacchina e Anna Napoli, tre sorelle proprietarie di un’azienda agricola a Mezzojuso, piccolo centro in provincia di Palermo, per anni “feudo” di Bernardo Provenzano, le quali, dopo aver detto no alla mafia dei pascoli, sono in trincea ormai da tempo contro lo strapotere dei clan.

 

La giornata presenta un programma ricco di testimonianze e dibattiti suddiviso in due momenti, quello mattutino con gli studenti delle scuole del territorio e quello pomeridiano con la cerimonia ufficiale di premiazione alla presenza delle principali autorità pubbliche. Si inizia la mattina alle ore 9.45 al Teatro Bolognini dove gli studenti delle scuole superiori avranno come interlocutori il giornalista Pino Ciociola, il nipote del giudice Dario Meini Caponnetto e i vincitori del Premio, tutte persone che hanno dimostrato con la loro vita professionale e non di essere fortemente impegnati sulla strada dell’impegno civile. Anche quest’anno l’incontro è moderato e animato dal giornalista di Fanpage.it Saverio Tommasi e ha una parte dedicata all’attività teatrale che vede protagonista la messa in scena dello spettacolo “La spremuta - Rosarno, migranti, ‘ndrangheta” di e con Beppe Casales.


Si continua il pomeriggio alle 17.30, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, dove la memoria di Antonino Caponnetto sarà tenuta viva consegnando i Premi dell’edizione 2017.

 

Scarica il programma della giornata e la scheda dei vincitori 2017

share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action