New

15/02/2016MAJI SAFI: acqua pura e potabile per la popolazione tanzaniana

 

È partito proprio in questi giorni il progetto Maji Safi per portare acqua potabile alla popolazione del distretto di Bahi in ‪Tanzania in collaborazione con il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco.

Secondo il report 2014 di Unicef, la popolazione tanzaniana che ha accesso all‘acqua potabile pulita è pari al 53%, solo il 40% nelle aree rurali. In Tanzania si vive con 7,5 litri di acqua pro capite al giorno (a fronte dei circa 150 consumati in Italia) e molto spesso le donne devono percorrere quasi 10 chilometri a piedi per raggiungere il punto di approvvigionamento più vicino. Senza contare che il solo lavaggio delle mani con il sapone potrebbe ridurre del 47% il rischio di diarrea acuta e di altre patologie alla base della mortalità infantile. Ecco perché la realizzazione dei pozzi è così importante per la qualità della vita della popolazione tanzaniana.

 

Nel distretto di Bahi, regione di Dodoma, la Fondazione si occuperà di servizi idrici attraverso la costruzione di due pozzi capaci di garantire acqua potabile a circa 2000 persone, di educazione all’uso responsabile dell’acqua e buone pratiche di pulizia e igiene per la prevenzione di patologie. La mancanza di un sistema idrico adeguato causa infatti gravi problemi di salute soprattutto ai bambini. Garantire l’accesso all’acqua significa infatti garantire altri diritti fondamentali: alla salute, all’educazione, allo sviluppo economico, alla dignità, all’inclusione.


Approfondisci il progetto

È partito proprio in questi giorni il progetto Maji Safi per portare acqua potabile alla popolazione tanzaniana.

Share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action