Il sindaco Mimmo Lucano, vincitore del Premio Caponnetto per la Cultura della Legalità nel 2013, è entrato nella classifica delle 50 persone più influenti del mondo per aver trasformato l’emergenza ‪migranti‬ in una risorsa per la rinascita del suo paese: strade e case svuotate dall‘emigrazione sono state ripopolate da una comunità multietnica che ha riportato in vita Riace avviando anche attività artigianali e imprenditoriali.
La forza di Lucano e del suo piccolo paese sono la prova tangibile che integrazione e accoglienza, applicate con i giusti criteri e nel rispetto dei diritti di tutti, rappresentano una risorsa inestimabile.
È “solo un sindaco che ci mette l’anima”, come lui stesso si definisce, ma se tutti facessero come lui e dimostrassero di avere un’anima come la sua il mondo sarebbe un posto migliore in cui vivere. Il riconoscimento che gli è stato assegnato dimostra che il suo lavoro ha colpito molte persone e molte istituzioni.
Nella foto:
da sinistra Gaetano Saffioti, vincitore del Premio Caponnetto 2013; Paolo Carrara, presidente della Fondazione Un Raggio di Luce Onlus; Domenico Lucano, vincitore del Premio Caponnetto 2013
Il sindaco Mimmo Lucano, vincitore del Premio Caponnetto per la Cultura della Legalità nel 2013, è entrato nella classifica delle 50 persone più influenti del mondo.