Ancora abusi sessuali in Centrafrica. Caschi blu dell’Onu e soldati della missione Sangaris a guida francese nella Repubblica Centrafricana avrebbero commesso abusi sessuali su 108 vittime, in gran parte minorenni. Alcune ragazze sarebbero state costrette ad avere rapporti con un cane.
Nuovi elementi sullo scandalo, emerso l’anno scorso, vengono rivelati dall’organizzazione americana Code Blue Campaign, gestito da Aids-free World, e fanno inorridire i vertici del Palazzo di vetro. Il segretario generale delle nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha detto di essere "colpito nel cuore" dopo aver appreso le nuove rivelazioni. Il portavoce del Palazzo di vetro Stephane Dujarric ha definito “scioccante” il rapporto, secondo cui tre ragazze hanno accusato un comandante francese nel 2014 di averle legate e costrette ad avere rapporti sessuali con un cane. Dujarric ha detto di non poter confermare il rapporto, che il Rappresentante Permanente all’Onu Francois Delattre ha definito “nauseante e odioso”. Delattre ha detto che le autorità francesi sono determinare a “fare piena luce”. “Gli interventi della comunità internazionale – afferma ancora Dujarric – hanno contribuito a salvare la Repubblica Centrafricana da un destino indicibile. Tuttavia dobbiamo affrontare il fatto che certi soldati inviati a proteggere la popolazione hanno invece agito con cuori di tenebra. Questi crimini maturano nel silenzio. Il Segretario Generale sta facendo luce su questi supposti atti spregevoli, riprovevoli e profondamente rivoltanti.”
Oltre ai francesi sarebbero stati coinvolti anche caschi blu di Burundi, Gabon e Marocco. Lo scorso dicembre, una commissione indipendente ha accusato l’Onu di non avere risposto adeguatamente alle accuse di abusi commessi da peacekeeper nel 2013 e nel 2014. Un rapporto rilasciato dall’Onu ha rivelato che nel corso del 2015, sono emerse 99 accuse di abusi sessuali contro membri dello staff delle Nazioni Unite, di cui 69 riguardavano abusi sessuali commessi dal personale di 10 missioni di pace. Poche settimane fa il Consiglio di sicurezza Onu ha approvato una risoluzione che prevede il rimpatrio di interi contingenti di caschi blu in caso di accuse di violenze sessuali.
Fonte: Euronews / Bbc
Caschi blu dell’Onu e soldati della missione Sangaris a guida francese nella Repubblica Centrafricana avrebbero commesso abusi sessuali su 108 vittime, in gran parte minorenni.