New

09/11/2016Educazione finanziaria: formazione di formatori

 

L’obiettivo del progetto “Educazione finanziaria come strumento d’inclusione socioeconomica: formazione di operatori in Piemonte” è offrire agli operatori sociali della Regione Piemonte strumenti metodologici e formativi che permettano di contrastare il disagio sociale delle famiglie del territorio in cui operano.

 

Considerata l’estrema importanza di svolgere un’azione di vera lotta all’esclusione economica, al fine di aumentare la consapevolezza e prevenire situazioni di sovraindebitamento, RITMI, di cui la nostra Fondazione fa parte, propone un percorso formativo strutturato in cinque moduli:

  • Bilancio Familiare
  • Alfabetizzazione Finanziaria
  • Gestione del Risparmio
  • Fonti di Finanziamento
  • Servizi a Supporto della Creazione d’Impresa

Il percorso formativo, rivolto a un massimo di 25 operatori, è stato disegnato in base alle migliori pratiche italiane nell’ambito dell’educazione finanziaria, si svolgerà su 20 ore in 5 giornate di 4 ore ciascuna e fornirà agli operatori strumenti ed approcci innovativi per accompagnare persone in situazione di fragilità economica.

 

PARTECIPANTI
Il percorso formativo è rivolto a: operatori sociali, operatori di microcredito, coordinatori di volontariato e persone volontarie che lavorano con persone e famiglie in situazione di fragilità economica.

 

COSTI
La prima edizione del percorso formativo sarà disponibile gratuitamente grazie al contributo della Compagnia di San Paolo

 

Consulta il programma per scoprire le date degli incontri!

Offrire agli operatori sociali della Regione Piemonte strumenti metodologici e formativi che permettano di contrastare il disagio sociale delle famiglie del territorio in cui operano.

Share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action