New

img-new

11/09/201710 ragazzi. 10 attività

“In Centrafrica l’agricoltura non permette di vivere soprattutto se ci sono mogli e figli da accudire! Grazie al sostegno della Fondazione Un Raggio di Luce Onlus abbiamo permesso a dieci ragazzi in difficoltà di svolgere un’attività commerciale complementare a quella agricola, secondo le capacità di ognuno e sempre seguiti dai rispettivi genitori adottivi” dice suor Elvira, presidente fondatrice della Fraternità Kizito.

 

Serge Zitongo ha potuto aprire una piccola officina di riparazione moto.

Serge Samaki ha potuto aprire una piccola falegnameria.

Bruno Passi ha potuto aprire una piccola rivendita di carne arrostita.

Prince ha potuto acquistare la merce per fare il venditore ambulante di scarpe.

Michael ha potuto aprire una piccola rivendita di cibo, al mercato centrale.

Narcise ha potuto acquistare all’ingrosso carburante per poi rivenderlo al dettaglio per strada

OscarDieuBeni ha potuto acquistare materiale per incrementare una piccola falegnameria e un piccolo negozio di alimenti.

Roc ha potuto acquistare il necessario per iniziare l’attività di calzolaio

Charle Magne ha potuto aprire una piccola rivendita di alimenti

Docho ha preferito investire il contributo che gli è stato dato nel suo campo dove produce ortaggi di vario tipo.

 

Questi ragazzi, grazie al nostro intervento, hanno iniziato a camminare con le loro gambe intraprendendo una piccola attività commerciale complementare a quella agricola, infatti hanno ricevuto anche un appezzamento di terra e gli attrezzi per lavorarla. Loro erano gli unici ragazzi ancora senza terra da coltivare. Tutti gli altri, 30, avevano già avuto il loro appezzamento. Hanno ricevuto anche semi di arachidi, di mais e talee di manioca.

 

In Repubblica Centrafricana la sofferenza delle famiglie è grande, così come quella dei bambini e dei ragazzi stessi, che crescono con delle gravi limitazioni in una terra che già di per sé offre molto poco al loro futuro e al loro percorso di vita. Suor Elvira opera ogni giorno per ridare a questi ragazzi e ragazze una vita il più possibile normale e dignitosa, malgrado le difficoltà perenni che si trovano a vivere in un Paese distrutto dalla guerra. La Fondazione Un Raggio di Luce Onlus si preoccupa del futuro di tutti loro e facilita il loro reinserimento nella società dando opportunità, diritti e speranza. In un contesto in cui la popolazione è da tempo vittima di problemi politici e militari e i bisogni sono molti, la formazione e il lavoro sono gli unici strumenti possibili per favorire l’integrazione e la partecipazione alla vita sociale.

Share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action