New

img-new

20/10/2017Aumentare la consapevolezza del sapere

Non ci prendiamo cura solo dei bambini, delle donne e degli uomini in Africa e in Asia ma lavoriamo anche in Italia per favorire l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati.

 

Lo facciamo in tanti modi e uno di questi è promuovendo l’educazione finanziaria, ossia insegniamo agli operatori e ai referenti di altre organizzazioni gli strumenti di finanza etica e solidale e pratiche di mutuo aiuto per migliorare la loro relazione con le persone bisognose e in cerca di supporto materiale e non solo. A fare questo ci pensa Lina Ercolini, volontaria storica della Fondazione, che ultimamente gira il nord d’Italia con la Rete Italiana di Microfinanza - RITMI.

 


L’economia e la finanzia sembrano argomenti lontani da noi ma non è così, sono materie necessarie, un po’ come l’italiano e la matematica lo erano diversi anni fa. Sapere cos’è un bilancio, leggere bene un estratto conto bancario e pianificare le uscite è molto utile soprattutto per chi è più disagiato e spesso incapace di qualunque forma di programmazione finanziaria.


All’inizio siamo partiti su Pistoia e ora giro in lungo e largo il Piemonte trasmettendo a più persone possibili le mie competenze finanziarie e relazionali (sì perchè la lezioncina scolastica non basta!) per risolvere quelle fragilità economiche che molte persone hanno. Mi sono resa conto che ci sono tante necessità e io sono contenta di poterne soddisfare alcune.>>


Grazie Prof!

Share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action