New

img-new

07/12/2017In ricordo di Antonino Caponnetto

Si è svolto ieri, mercoledì 6 dicembre, a Pistoia la cerimonia di premiazione della 7a edizione del Premio Nazionale Antonino Caponnetto. Il Premio, organizzato dal 2011 dalla Fondazione Un Raggio di Luce Onlus di Pistoia, dalla Fondazione Antonino Caponnetto di Firenze e dal Centro di Documentazione e di Progetto Don  Milani di Pistoia con il patrocino della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia e la compartecipazione del Comune di Pistoia, vuole essere una giornata dedicata alla memoria del giudice Caponnetto e al suo impegno nella diffusione della cultura della legalità tra i giovani.

 

Premiati il giornalista Paolo Borrometi, giornalista siciliano dell’agenzia Agi e direttore del giornale online “La Spia“, vittima di numerose minacce e addirittura di un pestaggio a causa delle sue inchieste su traffici illeciti, racket e affari di Cosa Nostra nella Sicilia orientale e Irene, Gioacchina e Anna Napoli, tre sorelle proprietarie di un’azienda agricola a Mezzojuso, piccolo centro in provincia di Palermo, per anni “feudo” di Bernardo Provenzano, le quali, dopo aver detto no alla mafia dei pascoli, sono in trincea ormai da tempo contro lo strapotere dei clan.

 

Tra gli ospiti della giornata il giornalista Pino Ciociola e il nipote di Caponnetto, Dario Meini Caponnetto, che hanno animato l’incontro con gli oltre duecentocinquanta studenti delle scuole superiori. Incoraggiamenti impermeabili a qualsiasi compromesso o comoda prudenza, proprio come quelli di Antonino Caponnetto quando si rivolgeva a ragazzi nei suoi incontri nelle scuole e negli incontri pubblici.


“Rifiutate i compromessi. Siate intransigenti sui valori. Convincete chi sbaglia. Rifiutate il metodo del "saperci fare", questo vezzo italiano della furbizia. Non chiedete mai favori o raccomandazioni. La Costituzione e le leggi vi accordano dei diritti, sappia teli esigere. Chiedeteli, esigeteli con fermezza, con dignità, senza piegare la schiena, senza abbassarvi al più forte, al più potente, al politico di turno. Dovete esigerli! Questo è un imperativo che deve sorreggere tutta la vostra vita. Abbiate sempre rispetto della vostra dignità e difendetela.

E votate in modo consapevole, quando sarà il vostro momento. Votate in modo consapevole, non per ottenerne dei vantaggi, e tanto meno per fare dei favori o per ricambiare dei favori".

Share

Amore è la luce dello spirito Quando abbiamo bisogno della luce? Non durante il giorno, ma quando regna la notte. Allora ci occorre una lampada, una fiamma, la luna. Fate del vostro meglio per portare luce e amore nella vita di coloro che incontrate.

Sathya Sai Baba

    •  About us

    •  What we do

    •  Iniziatives

    •  Communication

    •  Take action